Gli affidamenti sotto i 5.000 euro sono tra le procedure di acquisto più frequenti nelle PA, eppure continuano a generare dubbi operativi e rischi di non conformità. Il motivo? Anche se semplificate, queste procedure richiedono il rispetto puntuale degli obblighi di digitalizzazione e di Trasparenza previsti dal Codice Appalti.

Il problema non è la complessità normativa in sé, ma la gestione quotidiana di decine – e a volte centinaia o migliaia – di affidamenti all’anno, con tutto il carico amministrativo che ne deriva: acquisizione CIG, compilazione schede ANAC, pubblicazione degli atti, tracciabilità documentale.

Per questo abbiamo preparato la “Guida pratica Microaffidamenti 2025”: un PDF gratuito con tutti gli step operativi, le schede ANAC obbligatorie e una checklist con le soluzioni digitali per gestire ogni affidamento con la certezza di essere a norma.

La guida sulla gestione dei microaffidamenti è ora disponibile per il download immediato

Affidamenti e gare sotto soglia: dal CIG alla Trasparenza, in un unico flusso semplificato

Gestire manualmente i microaffidamenti significa compilare più volte gli stessi dati e passare da una piattaforma all’altra per finalizzare l’esecuzione del contratto e gli adempimenti di Trasparenza: il rischio di dimenticanze è elevato.

La PAD certificata Affidamenti e Gare semplifica l’iter procedurale grazie all’applicazione concreta del principio once-only: è sufficiente inserire i dati una volta sola per ritrovarli precompilati in tutte le fasi successive.

Affidamenti e Gare ti permette di procedere rapidamente con l’affidamento diretto sotto i 5.000 € o di selezionare la procedura sotto soglia più idonea in base all’importo e alla tipologia. Puoi lavorare in bozza anche senza SPID, velocizzando il processo di convalida delle schede ANAC obbligatorie da parte del RUP.

Per chi utilizza anche TrasparenzaPA , i dati obbligatori – come l’URL della procedura sulla BDNCP e la decisione a contrarre – vengono pubblicati automaticamente su Amministrazione o Società Trasparente.

In più, hai a disposizione un team tecnico e consulenziale esperto per affiancare il RUP in caso di dubbi operativi o normativi.

Se il tuo Ente gestisce centinaia di affidamenti all’anno, il risparmio di tempo speso nell’inserimento dati è immediato e misurabile.

Richiedi una demo personalizzata e scopri quanto tempo puoi recuperare.

Formazione continua Appalti & e-Procurement: l’investimento che fa la differenza

Le leggi cambiano, le piattaforme si aggiornano, le prassi ANAC si evolvono. Investire in formazione è la strada più sicura per lavorare con autonomia, al sicuro da ogni turbolenza normativa.

Webinar DigitalPA formazione appalti RPCT RUP DEC

DigitalPA offre percorsi formativi mirati su appalti e e-Procurement, pensati per chi deve applicare nella quotidianità il Codice alle procedure di affidamento.

  • Webinar gratuiti con focus su novità del quadro regolatorio e case study pratici
  • Corsi on demand da seguire quando e dove vuoi
  • Formazione personalizzata, costruita sulle specifiche esigenze di Enti e Società pubbliche

Scopri i prossimi appuntamenti o rivedi i corsi on demand su webinar.digitalpa.it

Affidamenti e gare - semplifica ogni fase degli affidamenti e delle gare sotto soglia, dal CIG alla Trasparenza: richiedi demo
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato su tutte le novità della PA