Il Decreto Legge Salva Casa (L. 105/2024) è intervenuto sul Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001) con misure che semplificano il processo di certificazione dello stato legittimo degli immobili e ridefiniscono il regime delle tolleranze costruttive, introducendo procedure più flessibili per la regolarizzazione delle piccole difformità.

Per supportare tecnici, liberi professionisti e responsabili della Pubblica Amministrazione nell’interpretazione e nell’applicazione puntuale delle nuove norme, DigitalPA offre un percorso formativo dedicato in due appuntamenti webinar, il 9 e il 16 aprile 2025, a cura del geometra Salvatore Di Bacco, formatore esperto sui temi dell’edilizia e dell’urbanistica e coordinatore del Comitato Scientifico UNITEL.

Perché partecipare?

✅ Padroneggia le novità normative del DL Salva Casa e implementa metodologie efficaci per il tuo ufficio tecnico o la tua attività professionale

✅ Approfondisci le casistiche relative a edilizia libera, difformità formali, cambi di destinazione uso e tolleranze costruttive ed esecutive

✅ Acquisisci strumenti pratici per la presentazione e la gestione delle istanze di conformità e sanatoria

Iscriviti e approfitta dello sconto esclusivo sul percorso completo: 340€ 240€

I due webinar sono acquistabili anche separatamente

Guarda il webinar quando vuoi: con l’iscrizione, ti invieremo il link per rivedere il corso in differita, oltre all’attestato di partecipazione e al materiale preparato dai docenti.
NetworkPA - aggiudicati le prossime gare d'appalto

Programma del percorso webinar sul DL Salva Casa novità 2025

Modulo 1 – Accertamento di conformità: cosa cambia con il Decreto Salva Casa

Mercoledì 9 aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:00

Un approfondimento sull’articolo 36-bis del T.U. Edilizia, che introduce nuove possibilità di regolarizzazione per gli interventi eseguiti in difformità dai titoli edilizi.

Il modulo fornirà strumenti chiari per valutare le condizioni di ammissibilità, gestire le richieste di sanatoria e comprendere gli effetti del silenzio-assenso.

Modulo 2 – Tolleranze edilizie e difformità: le novità del Decreto Salva Casa spiegate ai tecnici

Mercoledì 16 aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:00

Un’analisi dettagliata delle nuove disposizioni sugli articoli 34-bis e 34-ter del T.U. Edilizia, che ridefiniscono i limiti di tolleranza per le difformità costruttive.

Il modulo aiuterà a distinguere tra irregolarità sanabili e non sanabili, offrendo ai partecipanti criteri chiari per la gestione delle pratiche e per la corretta interpretazione della normativa.

DL Salva Casa: a chi si rivolge il corso di formazione

Il percorso è pensato per:

  • Responsabili e addetti degli uffici tecnici, edilizia e urbanistica della PA
  • Segretari comunali e provinciali
  • Professionisti tecnici: architetti, ingegneri, geometri e avvocati operanti nel settore edilizio

Docenti di esperienza nel mondo dell’edilizia e della normativa di settore

Geom. Salvatore Di Bacco

Responsabile dell’Area Edilizia e Urbanistica del Comune di Raiano (AQ), Coordinatore del Comitato Scientifico UNITEL (Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali). Dirigente UNITEL Regione Abruzzo.
Già docente in diversi corsi di formazione del personale tecnico della PA presso importanti Enti sul territorio nazionale. Relatore di numerosi convegni nazionali e regionali sui temi del testo unico dell’edilizia, sulla rigenerazione urbana e sulla pianificazione territoriale e urbanistica.

Dott. Giovanni Salutari

Consulente senior legale e amministrativo DigitalPA ed esperto di gare d’appalto. È stato inoltre docente di Diritto Penale presso la Scuola di Formazione Agenti di Polizia Penitenziaria e membro di commissione d’esame.

Ha svolto corsi di formazione presso i più importanti Enti sul territorio nazionale per formare dipendenti e Dirigenti al corretto uso di soluzioni di e-procurement e soluzioni per il rispetto della normativa di settore.

Guida pratica all’applicazione del DL Salva Casa: partecipa al corso

Non perdere l’opportunità di acquisire competenze operative da applicare subito nella gestione delle pratiche edilizie!

Iscriviti ora e scegli il modulo più adatto alle tue esigenze, o partecipa all’intero percorso per un quadro completo e aggiornato delle novità del DL Salva Casa.

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato su tutte le novità della PA