L’avviso pubblico mette a disposizione dei Comuni tra i 5.000 e i 25.000 abitanti una dotazione di 100 milioni di euro per potenziare l’efficienza informatica delle PA: contatta DigitalPA per una consulenza sulle soluzioni più utili alla trasformazione digitale della tua Amministrazione e presentare la domanda entro le tempistiche indicate.
Nuovi fondi PNRR per la trasformazione digitale dei Comuni
È online il nuovo avviso pubblico “Risorse in Comune”, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con Consip, Invitalia e Formez PA.
L’obiettivo è sostenere il rinnovamento delle amministrazioni locali attraverso le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nel quadro del programma Next Generation EU.
Con una dotazione di 100 milioni di euro, l’avviso finanzia gli acquisti di beni e servizi destinati a migliorare la capacità amministrativa e digitale dei Comuni, rafforzando i processi organizzativi e l’efficienza dei servizi pubblici.
Possono partecipare i Comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 25.000 abitanti (dato al 31 dicembre 2024), presentando la domanda entro il 10 dicembre 2025.
DigitalPA: l’offerta software finanziabile tramite “Risorse in Comune”
L’avviso rappresenta un’occasione concreta per i Comuni di ottimizzare e digitalizzare i flussi di lavoro interni, riducendo le attività manuali e assicurando la massima conformità normativa, anche in contesti con risorse limitate.
Tra le soluzioni DigitalPA disponibili su MePA e riconducibili alle categorie indicate nell’Avviso, rientrano:
E-PROCUREMENT
- Acquisti Telematici, la PAD certificata AgiD per gestire l’intero ciclo di vita dei contratti pubblici nel pieno rispetto del Codice e della normativa di settore
- Affidamenti e Gare, la piattaforma che semplifica ogni fase delle procedure sotto soglia, dal CIG alla Trasparenza
- Contratto Informatico, per digitalizzare la gestione dei contratti, dalla stipula al monitoraggio
COMPLIANCE
- TrasparenzaPA, per adempiere agli obblighi di pubblicazione con un sistema automatizzato e sempre aggiornato alle ultime evoluzioni normative
- Legality Whistleblowing, per gestire le segnalazioni di illeciti in modo conforme e protetto
- Accesso Civico, per semplificare la gestione delle istanze e generare in automatico il Registro degli Accessi
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
- Portale eGov, il sito istituzionale chiavi in mano, accessibile e conforme
- URP in Cloud, per gestire segnalazioni e richieste dei cittadini da un’unica piattaforma
- App Comuni, per trasmettere news, avvisi e notifiche in modo tempestivo alla cittadinanza
GESTIONALE OPERE PUBBLICHE
- Lavori Pubblici, per gestire, archiviare e monitorare lavori e opere pubbliche
Queste soluzioni rispondono perfettamente agli obiettivi del PNRR: digitalizzazione dei processi, semplificazione amministrativa e miglioramento dell’esperienza utente.
Avviso “Risorse in Comune”, i beni e i servizi acquistabili dal catalogo MePA
Le risorse dell’avviso possono essere utilizzate per acquistare sul Catalogo MePA (AcquistinretePA) beni e servizi rientranti nelle seguenti aree:
- Sviluppo digitale e nuove tecnologie, inclusi software, licenze, sistemi di gestione documentale e digitalizzazione dei processi
- Riqualificazione degli ambienti di lavoro, con arredi e strumenti per la comunicazione e la collaborazione
- Valorizzazione del capitale umano, attraverso dotazioni tecnologiche che abilitano nuovi modelli organizzativi più flessibili ed efficienti
Scadenza dell’avviso pubblico e presentazione della domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 10 dicembre 2025 tramite il sito https://lavoropubblico.gov.it/.
Supporto DigitalPA: progettiamo insieme il futuro digitale della tua Amministrazione
I consulenti DigitalPA sono a disposizione del tuo Comune per selezionare la combinazione di soluzioni più adatta alle specifiche esigenze di digitalizzazione.
Il tempo a disposizione è limitato: contattaci subito per poter inoltrare la candidatura entro la scadenza del 10 dicembre 2025 accedere ai fondi “Risorse in Comune”.
Approfondimenti
- Il testo dell’avviso pubblico “Risorse in Comune” sul sito lavoropubblico.gov.it






