La normativa prevede infatti che nelle S.A. siano presenti Strutture Organizzative Stabili (SOS) composte da dipendenti in possesso di competenze specifiche e comprovate nella gestione degli appalti.
All’interno delle SOS, la presenza di un sistema di formazione e aggiornamento del personale attribuisce fino a 20 punti. Per la qualificazione all’esecuzione dei contratti, inoltre, la formazione costituisce un requisito obbligatorio, come chiarito da ANAC nell’Atto a carattere generale del 2 luglio 2025.
Offrire ai propri dipendenti corsi strutturati e pratici è quindi una strategia irrinunciabile per rafforzare la preparazione delle figure professionali responsabili dei contratti pubblici, e assicurarsi il livello desiderato di qualificazione.
Con questo obiettivo, DigitalPA propone due percorsi formativi in formato webinar, progettati secondo gli standard della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), attualmente in fase di accreditamento:
- Appalti ed e-Procurement – Corso base in 6 appuntamenti live, 20 ore totali (ID 2313212)
- Trasparenza dei contratti pubblici – Corso base in 6 appuntamenti live, 20 ore totali (ID 2317654)
✅FAD sincrona (webinar live), e on demand per 3 mesi ✅ Attestato ufficiale e Open Badge SNA ✅ Materiale didattico incluso
I percorsi formativi DigitalPA validi per la qualificazione: panoramica dei contenuti
1. Appalti ed e-Procurement: corso base per le Stazioni Appaltanti
Dal 25 settembre al 13 novembre 2025
Il ciclo formativo si articola in sei webinar live, che coprono temi quali:
- Normativa vigente: analisi delle disposizioni del D.Lgs. n. 36/2023 e delle implicazioni operative.
- Strumenti digitali e interoperabilità: utilizzo delle piattaforme e degli strumenti per la gestione elettronica delle procedure di gara.
- Procedure di affidamento: approfondimento delle fasi di progettazione, affidamento e gestione contrattuale.
- Gestione delle offerte: tecniche per la valutazione e l’aggiudicazione delle offerte.
- Controllo e monitoraggio: metodi per il controllo dell’esecuzione contrattuale e la gestione delle modifiche.
- Adempimenti normativi: obblighi di trasparenza, anticorruzione e pubblicità legale.
2. Contratti pubblici digitali: trasparenza, anticorruzione e adempimenti ANAC
Dal 23 settembre al 9 novembre 2025
Il ciclo formativo comprende sei webinar live, trattando argomenti quali:
- Quadro normativo: esame delle normative in materia di trasparenza e anticorruzione.
- Obblighi di pubblicazione: analisi degli adempimenti relativi alla pubblicità degli atti e alla trasparenza delle procedure all’interno della sezione Bandi di gara e contratti.
- Gestione dei dati: modalità di raccolta, trattamento e pubblicazione dei dati relativi agli appalti.
- Prevenzione della corruzione: strategie e misure per individuare e contrastare i rischi corruttivi.
- Controllo interno: sistemi di monitoraggio e verifica dell’efficacia delle misure anticorruzione.
- Responsabilità e sanzioni: conseguenze giuridiche in caso di inadempimento degli obblighi di trasparenza e anticorruzione.
Perché scegliere i corsi DigitalPA
Partecipare ai corsi DigitalPA significa coniugare qualità dei contenuti, formazione pratica e vantaggi concreti per la qualificazione, in un unico percorso modellato sulle esigenze reali delle Stazioni Appaltanti.
Formazione che vale davvero: i vantaggi per la tua S.A.
- Punteggio utile per la qualificazione: partecipare ai corsi consente di ottenere il punteggio necessario a supportare la S.A. nel raggiungimento dei requisiti richiesti.
- Attestato finale nominativo con Open Badge digitale: riconoscimento ufficiale e immediatamente spendibile nei processi di qualificazione.
- Contenuti di qualità garantiti da un comitato scientifico di eccellenza: professori universitari e consulenti esperti in contratti pubblici, trasparenza e anticorruzione assicurano aggiornamenti e approfondimenti sempre pertinenti e affidabili, secondo le Linee guida SNA.
- Didattica attiva e pratica: webinar live, casi studio, laboratori e project work per una preparazione applicabile sul campo.
- Webinar on demand e materiali didattici: possibilità di rivedere gli appuntamenti live per 3 mesi dall’iscrizione e di scaricare slide, dispense e risorse per consolidare le competenze acquisite.
FAQ sui corsi di formazione DigitalPA per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti
1. Quanto durano i corsi?
2. Cosa bisogna fare per superare il corso?
- Frequentano almeno l’80% delle ore del corso
- Superano la prova finale con almeno 2/3 di risposte corrette