DL Salva Casa 2025, cosa cambia nel mondo dell’edilizi...
Inserito da Redazione News DigitalPA | Mar 19, 2025 | Aggiornamenti Normativi
Tolleranze costruttive nel DL Salva Casa 2025: inquadramento...
Inserito da Redazione News DigitalPA | Mar 18, 2025 | Aggiornamenti Normativi
Accertamento di conformità e DL Salva Casa 2025: novità per ...
Inserito da Redazione News DigitalPA | Mar 18, 2025 | Aggiornamenti Normativi
Tutto

Orchestratore ANAC 2025: guida pratica p...

DL Salva Casa 2025, cosa cambia nel mond...

Tolleranze costruttive nel DL Salva Casa...

Accertamento di conformità e DL Salva Ca...

Decreto Salva Casa: guida pratica alle n...

Esecuzione degli appalti pubblici: modif...

Masterclass Contratti Pubblici e nuovo D...

RUP e DEC nell’esecuzione dei contratti ...

Webinar gratuito obblighi di trasparenza...

Webinar Fase esecutiva dei contratti e s...

Webinar pratico appalti pubblici 2025 pe...

Adempimenti Trasparenza gennaio 2025, le...

Correttivo Codice Appalti 2025: cosa cam...

Deroghe al principio di rotazione negli ...

Soluzioni per la gestione delle segnalaz...

DigitalPA Company Day 2024: crescita e i...

Webinar per i RUP: gestione delle gare i...

ANAC: linee guida per verifiche efficaci...

Qualificazione per l’esecuzione dei cont...

ISO 37001 e due diligence dei fornitori:...

Pubblica Amministrazione: calendario sca...

Webinar per i fornitori della PA: come c...

Webinar per i RUP: guida pratica agli ad...

Il futuro del servizio Clienti DigitalPA...

Software e servizi in cloud per la PA: o...

Sezione Bandi di gara e contratti della ...

Indicazioni operative ANAC: le S.A. devo...

Webinar gratuito: Whistleblowing Revolut...

Webinar nuova versione Orchestratore e c...

Grande successo per i webinar live Digit...

Pubblicazione attestazioni OIV 2024, le ...

Sistema di qualificazione delle Stazioni...

Qualificazione con riserva per Stazioni ...

Percorso webinar: il ciclo di vita digit...

Nuova data per il live webinar gratuito ...

Obblighi di trasparenza e pubblicità val...

Adempimenti Trasparenza gennaio 2024, ri...

È online il nuovo portale corporate di D...

Nuovi obblighi di Trasparenza dal 1° gen...

DigitalPA è Leader della Crescita 2024 p...

DigitalPA è Campione della Crescita 2022...

Pubblica Amministrazione: calendario sca...

Dal 1° gennaio 2024 piattaforme di e-pro...

Le basi normative della digitalizzazione...

Stazioni Appaltanti senza requisiti di q...

Qualificazione delle Stazioni Appaltanti...

Quando una Stazione Appaltante è qualifi...

Appalti pubblici: il nuovo ruolo del RUP...

Pubblicazione attestazioni OIV 2023, sca...

Qualificazione delle Stazioni Appaltanti...

Webinar nuovo Codice Appalti 2023: sinte...

Webinar Codice Appalti 2023: la nuova fi...

Webinar Codice Appalti 2023: Avvalimento...

Webinar Codice Appalti 2023: le novità s...

Webinar Codice Appalti 2023: focus sul r...

Nuovo Codice degli Appalti: percorso for...

Webinar Codice dei Contratti Pubblici 20...

Nuovo Codice degli Appalti 2023, analisi...

PNA: l’importanza del monitoraggio per l...

PNA 2022, ANAC aggiorna gli obblighi di ...

Nuova scadenza al 31 marzo 2023 per l’ad...

Monitoraggio delle opere pubbliche: obbl...

Avviso Investimento 1.2 PNRR: nuova pror...

Qualifica la tua Stazione Appaltante con...

Direttiva UE sul Whistleblowing: è ora u...

Pubblica Amministrazione: calendario del...

DigitalPA conquista il sigillo di Campio...

Acquistitelematici.it: una vetrina digit...

Qualificazione delle Stazioni Appaltanti...

Nuove Linee Guida CUC e centralizzazione...

La piattaforma Portale eGov ha un nuovo ...

Acquisti Telematici 9.5: funzionalità av...

Dichiarazione di accessibilità dei siti ...

Concorsi di progettazione, proroga fino ...

Concorsi di Progettazione si posiziona a...

PNRR, stanziati altri 215 milioni di eur...

Whistleblowing: nuovi obblighi in arrivo...

Abilitazione al cloud per le PA locali: ...

Nasce Centrali Uniche di Committenza, il...

Nuova release 9.0: Acquisti Telematici f...

PIAO, in arrivo il 30 aprile la scadenza...

Approvate le linee guida ANAC per la qua...

Patrimonio immobiliare della PA: più sem...

DGUE elettronico italiano, la compilazio...

ANAC: anche le Utility partecipate devon...

Fondo per la progettazione territoriale,...

DigitalPA è tra le 1000 aziende d’Europa...

Attestazioni OIV da pubblicare nel 2022:...

Webinar PNRR e gestione degli appalti: g...

Il Monitoraggio automatizzato di adempim...

Amministrazione Trasparente per Ordini e...

Trasparenza: prorogata la scadenza del P...

Il Direttore dei Lavori | Gli attori del...

Appalti digitali: ANAC sancisce il defin...

Concorsi di progettazione: diventa Legge...

DIGITALPA #COMPANYDAY 2021

Legality Whistleblowing – l’unica App in...

Pubblica Amministrazione: Calendario Sca...

DigitalPA a tutta velocità con i 10G nel...

ANAC 2022: confermate le modalità di ade...

Nasce la nuova piattaforma DigitalPA ded...

DigitalPA premiata Campione della Cresci...

Oltre la normativa: il futuro dell’ ePro...

Lavori Pubblici: il gestionale DigitalPA...

Che cos’è il Vendor Rating e quali sono ...

Cyber security e la protezione dei dati,...

Whistleblowing: le nuove Linee Guida ANA...

Acquisti Telematici 7.4.1: nuove funzion...

L’e-Catalog e la semplificazione dell’e-...

Whistleblowing: gli standard ISO per la ...

Attuazione della Direttiva EU sul Whistl...

TrasparenzaPA 8.0: sempre più efficienza...

Trasparenza Amministrativa: le attestazi...

Digitalizzazione degli appalti pubblici:...

DL Semplificazioni: tutti i chiarimenti ...

Nuove opportunità per i fornitori con il...

Digital Transformation: gli incentivi MI...

DigitalPA inaugura i nuovi uffici a Sulm...

La verifica dei requisiti nelle procedur...

Rilasciata la versione 7.0 di Acquisti T...

Il DURC nelle gare d’appalto: gestione o...

Whistleblowing: nei Principi Guida AgID ...

Scadenza Adempimenti L.190/2012: proroga...

Decreto Milleproroghe: novità per l̵...

Pianificare la Transizione Digitale: str...

Legge Anticorruzione e Trasparenza: novi...

Scadenza al 31 marzo 2021 per il Piano T...

Portale eGov InformaCittadino: nuova ver...

e-Procurement: l’inversione procedimenta...

SIMOG E AVCPASS: sistema informativo deg...

TrasparenzaPA: Versione 7.1 del software...

Calendario Scadenze 2020/2021 Anticorruz...

PA “smart”: da prevedere il ...

Appalti pubblici: con NetworkPA ora disp...

Appalti: seduta di gara nelle procedure ...

Il Responsabile Unico del Procedimento n...

Nuova versione di Acquisti Telematici 6....

Le tecnologie come fattore abilitante pe...

Accessibilità PA: pochi giorni alla scad...

Il D.L. Semplificazioni diventa Legge: a...

Decreto Semplificazioni: le osservazioni...

Decreto Semplificazioni e Amministrazion...

RUP in difficoltà con il nuovo Decreto L...

Appalti: partecipare con tutte le carte ...

Amministrazione Trasparente: ANAC interv...

DL Semplificazioni: cosa cambia per gli ...

Dati su Whistleblowing, Trasparenza Ammi...

Perfomance, sicurezza e Business Intelli...

Arriva NetworkPA, la rivoluzione per l...

Procedure di Gara e CoronaVirus: osserva...

Webinar: la nuova era per la formazione ...

Nasce ExtranetPA, il software per la ges...

Acquisti Telematici 6.0: nuova release d...

Whistleblowing: i nomi dei segnalatori &...

Accessibilità – online le nuove Li...

Whistleblowing: il Garante Privacy si pr...

Legge di Bilancio 2020: sanzioni irrogat...

Whistleblowing Aziende soggette al Model...

Soglie Appalti aggiornate in vigore dal ...

Scadenza adempimenti Legge 190/2012

ANAC e Appalti: nuove categorie di bandi...

Sviluppo software: il PHP User Group sce...

Calendario Scadenze 2019/2020 Anticorruz...

Calcolo soglia di anomalia: l’ANAC...

Procedure negoziate e accoglimento offer...

Nuova sede nel Centro Italia: DigitalPA ...

Amministrazione Digitale: la nuova era d...

Formazione Whistleblowing: il software p...

ANAC e Codice degli Appalti 2019: rasseg...

Sono legittime le spese a carico dell’ag...

Nuovo sito Digitalpa.net: la sfida a liv...

Whistleblowing: nuova versione 3.0

DigitalPA #CompanyDay 2019

Segnalazione illeciti 2019: appalti, al ...

TAR Lazio: malfunzionamenti nelle gare t...

Appalti Trentino, le alternative all’Apa...

Gara telematica e Soccorso Istruttorio: ...

Il mit conferma l’interpretazione di Dig...

FOIA: la nuova Circolare per il diritto ...

Sblocca Cantieri: come cambia definitiva...

OpenWhistleblowing: il mito della soluzi...

Masterclass Appalti Pubblici 2025: il pe...

Webinar gratuito: Contratti Pubblici, gl...

Appalti 2023: nuove soglie di affidament...

Webinar gratuito: la nuova legge italian...

Infrastrutture digitali e abilitazione a...

Nuova legge italiana sul Whistleblowing,...

MOG 231: come difendere l’azienda ...

DigitalPA Company Day 2022, insieme vers...

TrasparenzaPA 9.0: la soluzione definiti...

Supplier Portal: il nuovo Albo Nazionale...

DigitalPA diventa soggetto aggregatore S...

L’equa rotazione nelle procedure di gara...

Formazione GDPR: la migliore delle misur...

Servizi PA: dal 28 Febbraio accesso obbl...

Gara Spot: il servizio E-Procurement per...

Il Direttore dell’Esecuzione del Contrat...

La digitalizzazione dei contratti: stipu...

Segnalazione Illeciti – Whistleblowing: ...

Accorciare la distanza tra Comune e Citt...

Come partecipare alle gare d’appal...

D.L. Semplificazioni: affidamenti dirett...

Appalti: performance e strumenti di Busi...

Webinar Appalti: gli Appalti sotto sogli...

Verso una completa digitalizzazione dei ...

Decreto Rilancio: esonero temporaneo dei...

TrasparenzaPA si rinnova: nuova release ...

La Trasparenza come risposta all’e...

Trasparenza e Anticorruzione: dalla cons...

Deroghe alle Procedure di Gara per lR...

RPCT E GIUNTA responsabili per ritardi n...

ANAC ricorre contro le gare ASMEL: ulter...

Procedure di aggiudicazione: obbligo di ...

Appalti: il parere dell’Agenzia delle En...

Smart Working obbligatorio: la PA agile ...

DigitalPA: aderiamo all’iniziativa del M...

Procurement e Trasformazione Digitale al...

Cos’è la Conservazione sostitutiva dei c...

Nuovo sito Online Procurement: l’e...

E-Procurement: notifiche e messaggi “pun...

Whistleblowing: lo strumento di tutela d...

Albo Commissari: gestire le commissioni ...

AccessoCivicoPA nuova versione 3.2

Appalti in Trentino, esclusa l’Apac dall...

TAR Calabria: Principio di rotazione non...

Obblighi di pubblicità e trasparenza: pu...

Codice Appalti e MIT: parte la Consultaz...

Lo Sblocca Cantieri diventa legge e camb...

Contratti pubblici: frenata nell’ultimo ...

Sblocca Cantieri: discussione su “...

Interazione digitale tra PA e cittadini:...

Decreto “Sblocca Cantieri”: modifiche al...

Rating avanzato e Blacklist: l’evo...

Albo dei Commissari, proroga al 15 lugli...

Linee Guida ANAC n. 14 sulle consultazio...

Attestazioni OIV: obblighi di pubblicazi...

Cartella di pagamento in formato .pdf: v...

La fregatura del software in riuso nella...

È online il giornale digitale di Digital...

FOIA: il corretto ricorso all’accesso do...

Regolamento Europeo Privacy, (UE) 2016/6...

Gara SPOT: il servizio di e-Procurement ...

Monitoraggio italiano sul whistleblowing

Whistleblowing, ok definitivo alla Camer...

Approvazione definitiva della legge sul ...

App Comuni: comunicare efficacemente con...

Pubblicazione degli obiettivi di accessi...

ANAC: invio segnalazioni, prevenzione de...

Tempestività dei pagamenti: obblighi di ...

Scadenza per la pubblicazione delle atte...

Obbligo di utilizzo delle Gare Telematic...

Legge di Bilancio 2019: modifica al Codi...

Come garantire la sicurezza durante una ...

Qualità e sicurezza: ISO 9001 e ISO/IEC ...
Aggiornamenti Normativi
Orchestratore ANAC 2025: guida pratica per RUP e collaboratori
Mar 26, 2025
Da quando ha preso il via la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici il 1...
e-Procurement
Orchestratore ANAC 2025: guida pratica per RUP e collaboratori
Mar 26, 2025
Da quando ha preso il via la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici il 1...
Sviluppo e innovazione
DigitalPA Company Day 2024: crescita e innovazione come carburante per accendere un futuro ricco di sfide e di opportunità
Dic 13, 2024
La nuovissima sala conferenze della sede centrale di Cagliari ha ospitato sabato 7 dicembre...
-
-
-
È online il nuovo portale corporate di DigitalPA
Dic 5, 2023
Whistleblowing
Soluzioni per la gestione delle segnalazioni whistleblowing multi-azienda: 5 aspetti essenziali
Dic 23, 2024
Sei un avvocato, un consulente o un OdV che gestisce le segnalazioni whistleblowing per diverse...
Informa Cittadino
Webinar gratuito obblighi di trasparenza e nuovi standard ANAC 2025: come semplificare gli adempimenti con TrasparenzaPA
Gen 22, 2025
Aggiornamento 06/02/2025: il webinar è ora disponibile on demand. Con la Delibera ANAC n....
- Aggiornamenti Normativi
- GDPR
- Tutto
Orchestratore ANAC 2025: guida pratica per RUP e collaboratori
Mar 26, 2025
Da quando ha preso il via la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici il 1...
Webinar gratuito: la nuova legge italiana sul Whistleblowing – D.Lgs. 24/2023
Mag 15, 2023
Il corso di formazione online, a cura di DigitalPA e di Studio Previti Associazione Professionale,...
Orchestratore ANAC 2025: guida pratica per RUP e collaboratori
Mar 26, 2025
Da quando ha preso il via la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici il 1...